Aria e Fuoco
Benvenuti allunni alla mia terza lezione di astrologia.
Mi raccomando fate silenzio, oggi parleremo degli elementi nei segni Zodiacali e di preciso i segni Aria e Fuoco.
I Segni D'Aria:
Gemelli, Bilancia e Acquario, sono caratterizzati da: Spirito,
immaginazione, ispirazione, espressione, abilità e creatività
intellettuale, di Iniziativa, elasticità, originalità, cambiamento,
fantasia, intelligenza, adattamento, improvvisazione, velocità.
L'Aria è l'energia che più si avvicina alla dimensione dello spirito, è
simbolo di leggerezza ed elevazione. E' associata al respiro, al soffio
vitale, a ciò che gli yogi chiamano "prana". Sostiene la trasmissione
del suono ed è collegata alla comunicazione, allo scambio d'idee e
d'informazioni.
Nel corpo umano è localizzata nella zona del torace
e delle braccia. Copre lo spazio del cuore e dei polmoni. E' collegata
al senso del tatto.
Gli appartenenti ai segni d'aria tendono a
concentrare la loro energia sulle idee ed hanno bisogno di contatto
umano per ampliare le loro conoscenze e la loro innata curiosità.
Distaccati da un mondo materiale possono esser carenti di senso pratico.
Privi d'idee preconcette e tabù sono dei veri innovatori. Hanno una mente aperta, duttile, orientata al futuro.
Non amano sentirsi imprigionati e preferiscono mantenersi liberi da
quei legami che possano limitare la loro indipendenza. Qualche problema è
possibile in campo affettivo quando, dominati dal senso della logica
che in loro è molto acuto, arriveranno a dimenticare l'importanza dei
sentimenti e delle emozioni.
Non s'incontrano con i segni d'acqua e
di terra, perché questi tendono a svalutare le loro idee e richiedono
una profondità emotiva che a loro manca.
I segni di Fuoco:
Ariete, Leone e Saggittario sono caratterizzati da: energia, azione,
dinamicità, calore, contatto, dominio, fisicità, estroversione, forza,
iniziativa, creatività, capacità di primeggiare, spontaneità, reazione.
Il fuoco corrisponde, nell'essere all'Energia cosmica simboleggiata in
Oriente dalla Kundalini. E' un'energia radiante, eccitante, piena di
fervore, che con la sua luce porta calore nel mondo. Nel corpo il fuoco è
associato alla zona posta sopra all'ombelico e vicina al plesso solare.
E' collegato alla vista. Ad esso appartiene la digestione degli
alimenti. A livello psichico riguarda il senso d'individualità, la
capacità di autoaffermazione, la rabbia, il rapporto con il potere e il
controllo dello spazio. Il fuoco, nell'uomo, è associato al coraggio,
alla fiducia nel proprio valore e al gusto della sfida di fronte alle
prove della vita. E' sinonimo di entusiasmo e di Fede. Le persone a
dominante Fuoco hanno un temperamento entusiasta, spontaneo, vulcanico e
sono in grado di dirigere la loro forza di volontà in direzione di uno
scopo, anche se, a volte, si stancano prima di averlo raggiunto.
Riescono ad essere da traino per gli altri e sono sempre pronte a
mettersi in gioco. Amano prevalere, dominare e questo può alimentare in
loro l'impazienza e la prepotenza. Il bisogno di primeggiare può
renderli arroganti e presuntuosi. La generosità è uno dei loro doni
principali, unita anche ad una certa dose d'ingenuità. Non s'incontrano
con le persone che hanno una dominante acqua o terra, che considerano
troppo sensibili, noiose ed esageratamente gentili.
Lezione finita!
Per compito dovrete fare un tema.
Traccia: descrivi uno dei sei segni elencati in questa lezione.
Extra: Tema Traccia: Nel caso uno di questi sei segni sia il tuo, dimmi
se ti rispecchi nelle caratteristiche del tuo elemento.
(Se il
vostro segno non appartiene ai simboli del Fuoco o dell'Aria e non
potete fare l'extra tranquilli, lo farete nella prossima lezione quando
parlerò degli elementi dell' Acqua e della Terra dove viceversa coloro
che faranno l'extra oggi non la potranno fare nella prossima lezione. Vi
ricordo è severamente vietato copiare x chi copiasse avrà delle
punizioni. Vi ricordo di scrivere sempre la vostra casa nei compiti.
Correggerò tutti i compiti Venerdi Mattina. Avete tempo fino a Domani
sera alle 23 Per svolgere i compiti
Ci Vediamo alla Prossima Lezione