Asticello

October 12, 2016

Buongiono a tutti :) benvenuti alla nostra seconda lezione di cura delle creature magiche! Oggi vi porterò a vedere una creatura molto curiosa. Dovremo recarci nella foresta perciò in marcia! tranquilli non è distante, state vicini e non gironzolate.
....
Bene, siamo arrivati! Mettetevi tutti intorno a me. Su su! non abbiamo camminato poi molto! La creatura che oggi osserveremo è l'asticello.
Questo animale è stato classificato dal ministero con una doppia X, è un
animale abbastanza tranquillo di indole e molto timido ma se qualcuno minacciata
la sua casa, diventa molto aggressivo.
L'asticello ha le dimensioni di una mano umana (massimo 20 cm), il corpo è fatto di corteccia e legnetti, ha il muso appiattito e gli occhi piccoli marroni.
Vivono negli alberi da bacchette di cui ne sono anche i guardiani. Si nutrono principalmente di insetti, uova di fata e onischi. I luoghi in cui possiamo trovarli al giorno d'oggi sono l'Inghilterra occidentale,la Germania meridionale
e alcune foreste scandinave. Date le loro dimensioni e il loro aspetto non sono molto facili da individuare.
L'albero che vedete alle mie spalle è
un albero di nocciolo ed ha ovviamente un guardiano che vive assieme a lui :)
I maestri di bacchette per prendere il legno da questi alberi devono stare molto attenti, se si minaccia la casa di un asticello esso diventa molto aggressivo e per difenderla cerca di cavare gli occhi, con le sue unghie affilate,
a colui che la minaccia. Per poter prendere il legno bisogna distrarre l'asticello, ossia nutrirlo, ciò lo terrà occupato abbastanza a lungo da permettere al mago di prelevare ciò di cui ha bisogno. Nel caso.. il cibo serve anche per calmarlo, voi cercate di non arrivare a questo punto perché è probabile che ne usciate con
qualche graffio.
Bene! Chi di voi vuole provare a prendere qualche foglia di quest'albero? ho giusto qui un po' di onischi :) Mi raccomando prudenza.. porgete all'asticello il cibo e lasciate che lo prenda, non danneggiate l'albero prima che l'astecello sia distaratto, non voglio portare nessuno in infermeria. (chi vuole farlo, lo chieda nei commenti, massimo 3 persone. Andranno i primi tre che lo chiedono. Poi vi spiegherò cosa fare. Vi verranno attribuiti dei punti extra per questa prova.).

La lezione finisce qui! Arrivederci alla prossima settimana.

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia