Legno di Bacchette 2
Buongiorno e benvenuti alla seconda parte della lezione sulle bacchette magiche.
La scorsa volta vi ho parlato in modo schematico di alcuni tipi di legno, oggi ne vedremo altri.
Prima di andare avanti, vorrei ricordarvi che è assolutamente VIETATO
COPIARE da internet, da libri e dai vostri compagni. Se avete dubbi
scrivetemelo, senza trovare scorciatoie pur di raccimolare qualche punto
in più.
Bene, iniziamo!
Il primo legno che illustrerò è il Nocciolo.
Il Nocciolo è un legno che si adatta a maghi e streghe in grado di tenere a bada i propri sentimenti.
Guai a perdere il controllo con un bacchetta di Nocciolo fra le mani, o
rischieremmo di andare tutti nei campi elisi, o in paradiso o in
qualunque altro posto crediate esista.
Insomma, se sapete controllare voi stessi, saprete controllare la bacchetta di Nocciolo.
Ora, come credo sia logico dedurre da queste informazioni, la bacchetta
di Nocciolo è legata al proprio padrone. Non è raro infatti che la
bacchetta perda il suo potenziale magico quando il proprietario
scompare.
Andiamo a vedere l'Ontano...
È forse uno dei legni più capaci di compiere magie strabilianti.
Amano le sfide e le persone che sanno come comportarsi in duello. La
bacchetta in legno di ontano ha una particolarità, infatti non cerca un
padrone a lei simile, ma un proprietario che possa in qualche modo avere
caratteristiche opposte alle sue.
Prediligono gli incantesimi non verbali, per questo motivo sono molto affidabili in battaglia.
Il Salice è un albero straordinario, così come lo è la bacchetta che deriva da esso.
Preferisce maghi e streghe abili, ma che abbiano ancora qualcosa da
imparare. Ad esempio, il Salice piangente, a discapito del nome, ha una
vitalità che esiste in pochi altri alberi. Una bacchetta di questo tipo
non poteva essere da meno. infatti, è in grado di compiere magie di alto
livello e di legarsi al proprietario in modo quasi viscerale.
La Vite, è un legno sorprendente, in grado di generare una bacchetta adatta a pochi.
Ama un proprietario curioso, che cerca la conoscenza e che si impegni per ottenere un grande futuro.
Sentono subito l'affinità con un proprietario ideale.
Ma ora parliamo di quello che è forse il legno più famoso... Il Sambuco.
Purtroppo, nonostante le storie siano soltanto baggianate, il legno di Sambuco è mal visto d molti.
Il suo difetto (anche se a mio avviso non lo è)? Volere un proprietario con un potenziale magico fuori dal comune.
È estremamente arduo controllare il Sambuco, ma non impossibile.
Bene bene. Veniamo ai compiti.
I compiti potranno essere consegnati fino alla mezzanotte di domani.
1) perché è importante avere un buon legame con la propria bacchetta magica?
2) ci sono stati casi in cui la bacchetta ha lanciato un incantesimo ad insaputa del proprietario? Se si, quando?
3) sei in battaglia. Il tuo nemico non esita ad utilizzare le Arti
Oscure. Fra tutti i legni che abbiamo studiato, quale credi sia più
adatto a vincere il duello? E perché?
4) Perché abbiamo bisogno della bacchetta magica?
Per oggi è tutto ragazzi, ci vediamo alla prossima lezione!
Buon lavoro