Base Teorica Astrologia

January 16 ·

Benvenuti alunni nella torre più alta del nostro castello! Oggi iniziamo dalla teoria, la prossima lezione sarà invece pratica. L'astronomia, che etimologicamente significa legge delle stelle, é una delle scienze più antiche. Infatti molte civiltà antiche, in tutto il mondo, hanno studiato in modo più o meno sistematico il cielo e gli eventi astronomici: Egizi e Greci nell'area mediterranea, Babilonesi, Indiani e Cinesi nell'oriente, fino ai Maya nell'America del Sud. In questo secondo quadrimestre studieremo le costellazioni. Iniziamo a dire che per costellazione è ognuna delle 88 parti in cui la sfera celeste è convenzionalmente suddivisa allo scopo di mappare le stelle. I raggruppamenti così formati sono delle entità esclusivamente prospettiche, a cui la moderna astronomia non riconosce alcun reale.

Molte costellazioni sono riconducibili allo zodiaco che si suddivide in quattro elementi: Aqua, Terra ,Fuoco e Aria. Analizzeremo i segni più profondamente nella prossima lezione.Compiti x Casa: Fare un Riassunto sulla materia. Spiegare cos'é l'Astrologia e gli strumenti che vengono usati per studiare le stelle. Avete Tempo fino a domani alle 12 per rispondere. Sotto i riassunti scrivete la casa d' appartenenza
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia