Creature E animali
October 5, 2016
Buongiorno a tutti e benvenuti alla nostra prima lezione di Cura delle creature magiche! Io sono Laura Mordeglia la vostra insegnante :)
Prima di iniziare la lezione alcune premesse:
Le mie lezioni si svolgeranno ogni mercoledì alle 17, durante le quali
vi porterò a vedere una diversa creatura fantastica che popola il nostro
mondo (a parte oggi che ci sarà una sorta di introduzione alla
materia), vi spiegherò le sue abitudini e vi darò tutte le informazioni
necessarie per conoscerla al meglio :)
Ad ogni nuova lezione porrò delle domande sulla creatura che abbiamo visto la volta
precedente (una sorta di interrogazione ma niente di preoccupante, state tranquilli XD ).Ogni tanto potranno capitare domande
speciali, un po' particolari diciamo e che ovvimente vi procureranno un punteggio
più alto :)
Finite le premesse iniziamo la lezione di oggi!
Come suggerisce il nome, la nostra materia studia le creature magiche del nostro mondo.
I maghi, come me d'altronde, che studiano queste creature fantastiche
vengono chiamati "Magizoologi". Fare il magizoologo non è un mestiere
facile, oltre alla teoria che la si può trovare nei normali libri che
trovate in biblioteca, il magizoologo viaggia molto per riuscire a
vedere con i propri occhi la creatura che intende studiare. Queste
creature non sempre sono docili, alcune specie infatti sono molto
pericolose e se non si sta attenti si potrebbe anche morire mentre si è
intenti nello studio.
Nella storia troviamo alcuni magizoologi famosi:
- Gondoline Oliphant. Era una ragazza molto dotata, sicuramente molti di voi
la consceranno perchè presente nelle figurine delle cioccorane. Nata
nel 1720, dedicò gran parte della sua vita a studiare gli usi e i
costumi dei troll e difatti divenne famosa per questo. Morì nel 1799,
bastonata a morte mentre li ritraeva.
- Havelock Sweeting, nato nel 1634 e morto nel 1710, era conosciuto per essere un esperto di uniconi.
- Newton Artemis scamander. Lo conscerete tutti di sicuro perché autore del vostro libro
di testo "gli animali fantastici: dove trovarli". Nato nel 1897
sviluppò il suo interesse per lo studio delle creature magiche grazie a
sua madre che allevava ippogrifi. Anche lui frequentò al nostra scuola
nel 1908, smistato in tassorosso, venne poi cacciato perché mise in
pericolo mortale una persona con un animale.
- Infine troviamo Luna
lovegood e Rolf scamander (nipote di Newton), marito e moglie. Luna,
finita la scuola divenne una famosa naturalista, e scoprì molte nuove
specie animali che la resero conosciuta.
Dovete sapere che il
Ministero della magia ha classificato (nel 1811) le creature magiche e
le ha suddivise in esseri, animali e spriti.
Gli "esseri"
comprendono gli umani (sia maghi che babbani) e in generale tutte le
creature con intelligenza sufficente a rispettare e comprendere le leggi
umane e magiche
(ad esempio, i folletti e i goblin).
Gli "animali" invece, comprendono tutte quelle creature non senzienti e dotate di un corpo materiale.
Gli "spiriti" infine, comprendono gli esseri in stato di semi- vita come i fantasmi e poltergeist.
I lupi mannari sono classificati in modo particolare, sono considerati "esseri" quando
sono in forma di uomini e "animali" quando si trasformano.
Esistono due eccezioni a queste categorie perché i centauri e i maridi
pur essendo idonei a rientrare nella classe degli "esseri", hanno
chiesto di essere inseriti nella categoria degli "animali".
Esistono poi altre due categorie non ufficiali ossia le creature oscure e i demoni.
Nel vostro libro di testo troverete un elenco completo di tutte le creature magiche
conosciute. L'ufficio registrazione e Controllo delle creature magiche ha creato una
classificazione di pericolosità per tutti gli animali che é bene conoscere prima di cercare una creatura:
X - noioso
XX - innocuo
XXX - un mago capace dovrebbe cavarsela
XXXX - pericoloso, serve un mago esperto
XXXXX - Noto ammazzamaghi, impossibile da addestrare o addomesticare.
Per oggi è tutto! Ci ritroviamo qui in cortile mercoledì prossimo alle 17.
La prossima settimana vi porterò una creatura da osservare e studiare,
non aspettatevi un drago perché le creature con 4 o più X molto
probabilmente le studieremo sui libri (a parte alcune eccezioni), come
le creature oscure.