Giove

11 Aprile 2018

*Entro in aula emozionatissima per la mia prima lezione da prof e vedo i ragazzi scherzare e chacchierare tra loro*

"Buongiorno ragazzi, mi chiamo Gaia Carella e sono la nuova assistente diAstronomia, vi prego di accomodarvi ai vostri posti così possiamo iniziare. Oggi la lezione verterà su GIOVE. Giove è il quinto pianeta in ordine di distanza dal Sole e il primo come dimensioni nel sistema solare.Assieme a Saturno,Urano,Nettuno e Plutone appartiene a quella categoria di pianeti detti giovani o gassosi,per via della loro bassa densità. Orbita attorno al Sole a una distanza media di circa 780 milioni di chilometri, compiendo una rivoluzione completa in 11,9 anni; il suo periodo di rotazione è di 9,9 ore e non è uniforme. La rapida rotazione produce uno schiacciamento ai poli del pianeta, visibile anche al telescopio. Giove mostra delle bande, rese più appariscenti dai colori pastello delle nubi, dovute alla presenza di forti correnti atmosferiche; una delle strutture più notevoli è la famosa regione ovoidale color ocra nota come Grande Macchia Rossa. Per la sua composizione, se Giove fosse stato dieci volte più grande e più lontano,la sua composizione,idrogeno ed elio, avrebbe innescato processi termonucleari che lo avrebbero fatto essere una piccola stella. Intorno a Giove ruota un anello di particelle e 16 satelliti tra cui i più conosciuti sono: Io,Europa,Ganimede e Callisto.

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia