Horklump

October 23

Buongiorno a tutti e benvenuti alla lezione di Cura delle Creature Magiche!
Oggi vi accommpagnerò a vedere una particolare sezione delle nostre serre che ho
creato appositamente per questa lezione. Seguitemi!
. . . .
Eccoci qui *apro la porta e i gli studenti iniziano a parlottare tra loro e ridacchiare "mi sa che la prof si è sbagliata XD".. "sono rosa!"... "mi fanno venire fame" *.
No, non sono impazzita mi spiace XD questi miei cari ragazzi non sono semplici funghi ma creature, vi presento gli Horklump! un raro esempio di creatura che viene però anche classificata come pianta magica.
Con grado di pericolosità pari a una X, gli Horklump sono molto simili ai funghi, di colore rosa sono ricoperti da rade e ispide setole nere.
Essi si nutrono di vermi terricoli che catturano con i loro tentacoli che oltre a fungere da radici, sono anche ottimi per procacciarsi il cibo.
Non sono paticolarmente pericolosi ma bisogna stare attenti quando li si estrae dal terreno,
essendo "vivi" potrebbero attaccarsi al vostro braccio e sarebbe difficile staccarli 😅
Queste creature per la loro natura anche di pianta vengono usati per preparare pozioni
(il vostro professore ve ne parlerà di sicuro meglio di me).
Gli Horklump hanno origine in Scandinavia ma oggi si trovano in tutta Europa.
Essi si riproducono molto velocemente, per creare questa zona ho travasato con l'aiuto della vostra professoressa di erbologia due esemplari e in 4 giorni hanno riempito tutta l'area.
Purtroppo questa loro capacità porta anche dei problemi perché se mal tenuti possono portare a delle vere e proprie infestazioni!
Per eliminarli ci sono due metodi: o recuperare degli Gnomi da giardino che saranno più che lieti di aiutare mangiandoseli tutti, oppure usare il veleno di uno Streeler (lumaca gigante, la sua bava è molto velenosa)
che con il suo veleno li uccide rapidamente.

Bene! Spero vi siate portati i guanti come vi ho chiesto perché proverete ad occuparvi di un Horklump e a farlo riprodurre XD
Ognuno di voi dovrà prendere un vaso (c'è spazio per 3 Horklump, quindi è appastanza grosso), riempirlo di terra, scegliere un Horklump tra quelli che avete qui, toglierlo dal terreno (occhio ai tentacoli XD) e rinvasarlo
nel vostro vaso. Dopodiché bisogna dargli da mangiare e da bere *prendo un secchio piccolo posato su un tavolo* qui troverete i vermi.
Domani mattina verremo di nuovo tutti qui e vedremo chi di voi è riuscito a farli riprodurre!
(si riproducono quando si sentono bene e a loro agio nel luogo in cui vengono "piantati". Possono riprodursi anche senza un compagno, un po' come avviene nei funghi, perciò ne dovrete travasare uno e basta).

Se nel travasarli vi si attaccano al braccio non andate nel panico XD non vi fanno nulla.
Fatevi aiutare da un vostro compagno o chiamatemi. Il metodo più efficace per staccarli dal vostro braccio comunque è dargli qualcos'altro da tenere tra le loro grinfie *indico il secchio con i vermi*

Un consiglio.. La magia li rende parecchio nervosi 😁

Bene! al lavoro!

COMPITI:
Raccontate com'é andato il travaso dell'Orklump, occhio ai passaggi che vi ho spiegato, dovete seguirli al meglio (potete riuscire, non riuscire e farvi aiutare ecc insomma, come pensate che vada se voi foste lì, in quella situazione).
Se preferite potete mettervi in coppia, userete un solo vaso e un solo Orklump.(il compito lo preparerete assieme, 2 versioni uguali ma dal punto di vista di ciascuno. I punti verranno dati singolarmente perciò anche chi preferisce farlo da solo è libero). (max 30 righe di Facebook o di quaderno, se eccedete non succede nulla se è poco, se da 30 diventano 40 righe non va bene. A fine compito scrivete il numero di righe totali che avete usato).

Terminate il racconto alla sera. Alla correzione dei compiti sarò io stessa a dirvi se siete riusciti o meno a farli riprodurre. Mi baserò molto su come avete lavorato perciò impegnatevi! Se non li fate riprodurre perdete 2 punti :-P

Extra (facoltativa): fatemi un esempio di pozione in cui vengono usati gli Horklump.

Avete tempo fino a martedí a mezzanotte :)
Per eventuali proroghe contattatemi in privato.

Arrivederci alla prossima lezione!

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia