Ippocampo

January 22

Buongiorno a tutti e benvenuti a una nuova lezione di Cura delle Creature magiche!
Oggi andremo a vedere una creatura molto affascinante e per farlo ci recheremo da un mio amico che al momento ne sta curando una.
Useremo una passaporta per arrivarci, 5 alla volta per favore e tenetevi stretti!
....
*arrivate in un giardino di una villa imponente, un uomo è in piedi di fronte alla scalinata che conduce all'ingresso della casa*
Ragazzi lui è Roberto, abbamo frequentato Hogwarts assieme e come me, anche lui è diventato un magizoologo.
Il ministero gli ha messo a disposizione questo spazio (celato da occhi babbani) per poter tenere e studiare in tranquillità le creature magiche.
Potrete facilmente immaginare le dimensioni e le quantità di creature che abitano in questa villa a giudicare
dalla sua grandezza XD
Qualche settimana fa Roberto è riuscito a trovare una creatura straordinaria e mi ha invitata a venirla a vedere assieme a tutti voi :)
Roberto a te la parola.

*Benvenuti ragazzi :) durante la vostra permanenza vi chiedo di non andare in giro liberamente per la villa, alcune zone della casa non sono sicure se non si sa come muoversi. In caso vi indicherò poi io, quali stanze potrete visitare.
Per la vostra cretura, dovremo andare nei sotterranei perciò venite"
...
*Una volta nei sotterranei Roberto apre una porta e vi ritrovate di fronte a un acquario gigantesco con una creatura che nuota in tranquillità al suo interno*

Ragazzi questo è un Ippocampo!
Come vedete è un animale molto singolare, ha la testa e le zampe anteriori di un cavallo mentre la coda e le zampe posteriori di un pesce gigante.
Benché originario della grecia, oggi molti di loro sono stanziati in tutto il mar mediterraneo ma non è escluso che potreste trovarli anche in altri mari; ad esempio infatti, nel 1949, un
esemplare di Roano azzurro è stato trovato da alcune Maridi nelle coste scozzesi.
Di questa creatura non si sa molto, classificata dal ministero con una tripla X, le sue abitudini sono pressocché sconosciute sia per la loro natura schiva (che li rende difficili da avvicinare) sia perché vivono a grandi profondità (che rende difficile osservarli).Sappiamo però di cosa si nutrono
ossia di alghe e piccoli crostacei. Per riprodursi gli ippocampi depongono grosse uova semitrasparenti al cui interno si possono vedere i Tadfoal.
I Tadfoal sono i cuccioli di ippocampo, dovete sapere che sono molto ricercati perché si pensa portino fortuna, difatti sono spesso usati per realizzare Amuleti e Talismani.
Sebbene queste creaturine sono registrate dal ministero con una doppia X, abbiamo pochissime informazioni sul loro sviluppo e le loro abitudini e per ora manca ancora una legge
che ne regoli l'esportazione e la vendita.

L'ippocampo di Roberto si trova qui temporaneamente, è stato ritrovato ferito e in superficie vicino alla sardegna
e il ministero lo ha affidato a lui per curarlo, dandogli anche modo ovviamente di studiarlo nel mentre.

Lezione finita!
Avete due possibilità di compiti (scegliete quella che vi piace di più, ne dovete fare solo una delle due proposte):
- Roberto vi da la possibilità di girare per alcune stanze della villa, che creature incontrate? vi caccerete nei guai? Raccontate la vostra avvenutura all'interno della villa.
(NOTA: le Creature che potete incontrare sono quelle presenti nel mondo di HP, niente cose inventate)
- Non si sa molto sulle abitudini dell'ippocampo né del Tadfoal, come immaginate che siano le loro abitudini? fanno un nido per deporre le uova? come si procacciano il cibo? Vivono in branchi? insomma inventatevi le parti a noi sconosciute sulla vita degli Ippocampi, basandovi sulle informazioni che avete già.

(non scrivetemi poemi, cercate di stare intorno alle 30/40 righe di facebook. Per chi scrive con word fate massimo una pagina, idem con quaderno).

Extra (facoltativa!): siccome non ho trovato immagini di loro, disegnatemi un Tadfoal.

Avetempo fino a mercoledì a mezzanotte per consegnare i compiti!

Grazie per l'attenzione 

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia