Jera, Eihwiz e Pertherō

30 Aprile 2018

Vi do il benvenuto a questa nuova lezione di Antiche Rune.
Riprendiamo ora lo studio delle Rune del secondo Aettir, quello di Hagal, e vediamo insieme il loro significato:

J = Jera significa raccolto/anno. La runa è abbinata ai mesi di agosto e settembre, periodo della raccolta in Scandinavia. Assume il significato anche di "anno" perché le operazioni di semina e raccolta avvengono lungo tutto il corso dell'anno.

In divinazione significa libertà, fertilità, inizio del ciclo vitale, buona riuscita.

EI (Æ) = Eihwiz significa tasso. Il tasso è un albero comunemente noto per avere frutti velenosi e per la produzione di una resina il cui odore produce stordimento e senso di stanchezza; è infatti noto anche con il nome di "albero della morte". Simboleggia il ciclo della vita e della morte.

In divinazione significa morte, trasformazione, deformazione, notizie da lontano.

P = Pertherō significa dado. È la runa dal significato più misterioso da decifrare. Comunemente la si attribuisce all'immagine delle norne, le tessitrici del destino umano.

In divinazione significa mistero, fato, casualità.

Visto il successo della scorsa lezione, ho organizzato anche per oggi uno spuntino, ma a base di frutta di stagione.
*gli elfi portano vassoi di frutta già tagliata e sbucciata e brocche di centrifugati*
Se continuerà a fare caldo fino alla prossima lezione, e se sarò soddisfatta dei vostri compiti, mi organizzerò per una merenda a base di gelato!

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia