la lecanomanzia, la ceromanzia e la stolisomanzia.

September 14 at 5:00pm

Benvenuti alla prima lezione di divinazione di quest'anno!! Buongiorno a tutti, accomodatevi, come potete vedere ho rinnovato l'aula.* Uscendo dalla botola, dopo aver salito la scaletta a pioli, si entra in un ambiente caldo e rilassante. Un caminetto in mattoni è dalla parte opposta all'entrata, accanto ad esso vi è una finestra a vetri trasparenti, con delle tende che offuscano leggermente la luce. Il pavimento, di legno marrone/rossastro, ospita un grande tappeto davanti al camino, con sopra dei cuscini. Poco più in là si stagliano tavolini con attorno poltrone soffici e confortevoli e puff di velluto rosso, i tavoli di legno si trovano su una specie di impalcatura a più piani, sullo stile architettonico degli anfiteatri greci, per dare a tutti la possibilità di osservare il centro della stanza, luogo nel quale si trova un grande tavolo di mogano rossastro, con gambe affusolate. Sopra esso si trovano una grande sfera di cristallo con all'interno una nebbia densa, dei tarocchi aperti a ventaglio, libri di incantesimi e un set di tazzine. I muri ospitano armadi a mensole e librerie; libri di divinazione, incantesimi, rune e difesa contro le arti oscure sono riposti in essi, inseme a set di tazzine con ricami blu, sfere di cristallo di tutte le dimensioni e altri strumenti particolari. La stanza dai colori rossastri e blu ha un lieve sentore indefinito che si dice cambi da persona a persona a seconda dell'umore e che sappia calmare e rilassare ma nonostante ciò favorisca la concentrazione gli alunni.* Mi presento, mi chiamo Giulia e per quest'anno e quelli a venire sarò la vostra insegnante di divinazione nonché la vicepreside di questa scuola. Ai nuovi studenti voglio dire "Benvenuti" e ai ragazzi che sono con noi dall'anno scorso "Bentornati". Riprendendo le mie parole dell'anno scorso " La divinazione è la pratica o la capacità di ottenere informazioni ignote e inaccessibili da fonti soprannaturali; solitamente si compiono dei rituali sia religiosi che non. Si può basare sull'interpretazione generale di eventi, presagi, segni e simoboli e grazie a essa possiamo dunque prendere decisioni più sicure invece che avventate. Quest'arte ci spiega il passato e ci rende chiaro il presente, permettendoci di vedere quale sia il nostro ruolo all'interno della vita." So che con la lettura dei libri o con la visione dei film, questa materia è stata molto sminuita agli occhi di tutti, ai miei in primis, ma scoprirete che dietro essa si celano informazioni a noi del tutto sconosciute e nuove, che sapranno interessarvi e scatenare la vostra curiosità, insieme impareremo ad apprezzare questa nobile materia e a scoprirne tutte le sfaccettature, questo per noi sarà un viaggio nell'ignoto. Consiglio ai nuovi studenti di andare a rivedere le lezioni passate. L'anno scorso abbiamo scoperto le fondamenta della divinazione ed i medoti di classificazione e potrete trovare queste informazioni qui:

https://www.facebook.com/groups/953999674710612/permalink/988085144635398/

https://www.facebook.com/groups/953999674710612/permalink/998586363585276/

https://www.facebook.com/groups/953999674710612/permalink/1023886024388643/

Abbiamo inoltre iniziato a scoprire i più disparati medoti divinatori e a conoscere il significato esoterico degli animali, vi consiglio di dare un'occhiata a queste lezioni:

https://www.facebook.com/groups/953999674710612/permalink/1049480601829185/

https://www.facebook.com/groups/953999674710612/permalink/1070852896358622/

https://www.facebook.com/groups/343018156098185/permalink/365278137205520/

https://www.facebook.com/groups/343018156098185/permalink/378979582502042/

https://www.facebook.com/groups/343018156098185/permalink/391191777947489/

Qualche altra informazione e finalmente potremo cominciare: ci tengo a dirvi che questa materia in realtà si sceglie al terzo anno ad Hogwarts ed è facoltativa, qui avendo iniziato dal primo anno, il programma dei primi due sarà diverso e dal terzo approfondiremo quello vero e proprio, che avreste studiato ad Hogwarts se avreste scelto questa materia, inoltre dovete sapere che le informazioni sui medoti divinatori scarseggiano e che in alcuni casi avrete poche informazioni su cui basarvi, non vi preoccupate io cercherò in tutti i modi di spiegarvi tutto al meglio nelle mie lezioni e nel caso le informazioni siano poche mi adeguerò nella consegna dei compiti.

Bene ora possiamo iniziare, quest'anno suddivideremo le lezioni in questo modo: Ogni due lezioni sulle tecniche divinatorie ne preparerò una sul significato esoterico degli animali, tranne per le ultime tre per le quali alternerò una lezione all'altra, in tutto dovranno essere circa 10 lezioni.

Oggi parleremo di tre medoti divinatori: la lecanomanzia, la ceromanzia e la stolisomanzia.

La lecanomanzia composto dei termini Greci "λεκάνη" lecano che significa bacino, da cui prende il nome questo medoto divinatorio e " μαντεία" manzia cioè divinazione. Questo medoto deriva dal popolo dei Babilonesi e poi venne acquisito anche dai Greci. Consiste nell' avere un bacino di metallo pieno di acqua e versare e agitare all'interno un liquido diverso, spesso l'olio, per trarre presagi dai loro movimenti e incontri. Questo medoto divinatorio è come una sottoclasse dell'idromanzia (osservazione dell'acqua) della quale parleremo in futuro. Inoltre gli Assiri avevano una loro particolare visione di quest'arte, infatti al posto dei liquidi mettevano nell'acqua lamine d'oro tempestato di gioielli, sulle quali si incidevano caratteri e nomi. Si può ricondurre anche al divinare il piombo o la cera fusi e versati in acqua fredda e all'osservare le forme che prendevano rapprendendosi. Da qui possiamo arrivare alla Ceromanzia.

La Ceromanzia è un medoto divinatorio che veniva praticato fin dall'anchità ed è arrivato ai giorni nostri, per questo ne parlerò dividendolo in due periodi.
- Antichità
La cera veniva sciolta in una coppa di ottone, il veggente a questo punto la versava lentamente nell'acqua fredda osservando la forma che prendeva, andando avanti negli anni sono state registrate tutte le forme più cominci che venivano prese e fu stilato un codice nel quale potevano essere interpretate, un po' come per la Tasseomazia (la lettura delle foglie di tè o meglio dei fondi di tè ma credo che tutti la conosciamo bene).

- I giorni nostri
Viene usata tutt'ora con due medoti diversi, uno è lo stesso del passato, quindi una sola candela bianca e l'interpretazione di cosa viene fuori, il secondo invece è leggermente differente. Viene presa una candela tea-light cioè messa all'interno di un recipiente di metallo nel quale scioglierla, la candela non sarà bianca ma sarà colorata in base alla questione che si vorrà affrontare= rosa per l'amore, giallo per la salute, viola per gli affari spirituali, arancione per il lavoro ecc. Qui alcuni dicono che vada posta una domanda, alcuni invece ritengono che vadano solo interpretate le forme. Per il resto tutto è uguale, solo che con un candela tea-light si possono fare tre colate. Dopo essere versata nell'acqua fredda e dopo essersi rappresa si può consultare il codice di cui ora io vi metterò le forme più comuni.

Ago : Rispetto
Albero : Successo
Ali : Novità
Ancora : Viaggio
Anello : Matrimonio
Ape : Incontro con amici
Arcobaleno : Buona fortuna
Asino : Occorre pazienza
Banana : Viaggio d'affari
Bandiera : Pericolo
Barca : Visita di un amico
Bicchiere : Nuove conoscenze
Bilancia : Giustizia, legge favorevole
Buco della serratura : Notizie indesiderate
Bue : Discussione con soci
Campane : Buone notizie
Cane : Amici fedeli
Cappello : Nuovo lavoro
Cappio : Pericolo in vista
Capra : Sfortuna
Cardo : Ambizioni elevate
Casa : Stabilità
Cascata : Abbondanza
Cerchio : Amore
Chiave : Mistero svelato
Chicchi d'uva : Periodo lieto con gli amici
Chitarra : Storia d'amore in vista
Colomba : Buona fortuna
Coniglio : Successo
Corno : Abbondanza
Croce : Guai in vista
Cuore : Amore in vista o gravidanza
Diamante : Dono costoso
Drago : Cambiamenti
Faccia : Nuovi amici
Falce : Buon raccolto, o pericolo di morte
Farfalla : Felicità
Ferro di cavallo : Fortuna
Finestra : Aiuto da parte di un amico
Fiore : Amore, stima
Foglia : Buona sorte
Forbici : Discussioni, incomprensioni
Freccia : Cattive notizie in una lettera
Fungo : Possibili ritardi
Gatto : Tradimento
Ghianda : Buona salute
Giraffa : Equivoco
Granchio : Vicinanza di un nemico
Gufo : Scandalo, cattiva salute
Lampada : Guadagno economico
Leone : Amici utili
Libro : Consapevolezza, apprendimento
Lucertola : Nemici nascosti
Luna : Amore
Maiale : Difficoltà in una relazione
Mano : Amicizia
Martello : Tronfo sulle avversità,lavoro duro
Moneta : Pagamento di debiti
Montagna : Viaggio od ostacolo
Nido : Protezione
Nuvole : Dubbi
Oca : Un invito
Occhio : Fare attenzione
Ombrello : Fastidi
Orologio : Guarigione
Pallone : Guai in vista
Pappagallo : Un disturbo
Pecora : Fortuna
Pendolo : Volubilità
Pentola : Casa di amici
Pesce : Novità dall'estero
Pipa : Nuove idee
Pipistrello : Disappunto
Piuma : Bisogna sforzarsi di più
Pugnale : Pericolo da parte dei nemici
Punto interrogativo : Incertezza, cambiamento
Ragno : Fortuna, soldi
Ramo : Nuova amicizia
Rana : Successo negli affari
Ratto : Pericolo, perdita
Remo : Nuova amicizia
Scala a pioli : Promozione, successo
Scale : Miglioramento in vista
Scarpa : Cambiamenti nella carriera
Scoiattolo : Ricchezza futura
Scorpione : Insidia nemica
Sedia : Ospite inatteso
Sega : Guai con un estraneo
Serpente : Falsità, tentazione
Sirena : Tentazione
Sole : Felicità duratura
Spada : Discussione con amici intimi
Stella : Fortuna
Strumenti musicali : Buona compagnia
Tamburo : Pettegolezzi
Tartaruga : Critiche
Tavola : Un incontro piacevole
Tazza : Grande successo
Tela : Complicazioni, intrighi
Topo : Insicurezza economica
Triangolo : Evento imprevisto
Uccello : Buona sorte
Uomo : Visitatore inatteso
Uovo : Fertilità, crescita
Vaso : Un amico ha bisogno di aiuto
Violino : Solitudine
Zappa : Prosperità grazie al lavoro
Zucca : Una calda amicizia

Questi medoti vengono attuati tutt'ora dell'est, ma ne esistono di altri fatti con la cera. Ad esempio in campagna venivano prese diverse candele, venivano messe davanti ad una immagine sacra, si incidevano nomi di conoscenti sopra e si accendevano tutte insieme, la prima che bruciava indicava il nome del nemico. Ed ancora venivano prese della candele in periodi di malattia e venivano incisi nomi di santi sopra, il primo che brucerà sarà il santo offese al quale andranno dedicate preghiere e messe.

Per ultima c'è la stolisomanzia, riguardo a questo medoto divinatorio non ci sono molte informazioni, in poche parole si osservano i vestiti di una persona o il suo usuale modo di abbigliarsi e da questi si traggono presagi per il futuro. Ad esempio Augusto si era convinto che una mattina gli fosse stata predetta una sedizione militare, a causa dell'errore di colui che gli aveva messo la scarpa sinistra in modo diverso da quello che avrebbe dovuto fare. Questo medoto è simile alla fisiomanzia (che non è nel nostro programma) che si basa sulla fisionomia di una persona e ne trae presagi o definisce caratteri psicologici di una persona, di solito si concentra sul viso dal quale può trarre otto tipologie per definire il carattere di una persona. In passato la praticavano grandi filosofi come Aristotele, Pitagora e Filone.

Per oggi abbiamo finito, vi chiedo di raccontare una vostra esperienza con la Ceromanzia antica ma basandovi sul codice e sul significato della forma che vi uscirà. Quale è il vostro problema? La forma che uscirà come vi aiuterà o che sicurezze vi darà? Come affronterete la vostra situazione dopo aver praticato questo medoto divinatorio? I bacini d'acqua si trovano nella mia aula, all'interno degli sportelli dell'armadio più a est.

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia