L'Aereomanzia

Buonasera maghi e streghe, oggi vi porterò in cortile quindi prendete la cartella e seguitemi. Attenti quando scendete dalle scalette, la terza dal basso è un po' traballante, penso che tra qualche giorno pioverà. Bene siamo arrivati in cortile, vi starete chiedendo perché oggi ci troviamo qui, ebbene oggi studieremo l'Aereomanzia. L'Aereomanzia è l'arte divinatoria che studia gli eventi atmosferici ad esempio nubi, vento, pioggia; per trarre dei presagi, dovete sapere che per ogni agente atmosferico quest'arte prende un nome diverso. Bene mettetevi comodi, "Accio cuscini", ognuno di voi prenda un cuscino da questa pila e si sieda a terra....alzate lo sguardo vedete le nuvole nel cielo? Ogni nuvola ha una forma diversa che varia da persona a persona anche questo viene studiato da quest'arte ma ne parleremo alla fine della lezione dove vi farò esercitare. Iniziamo dalle basi, colui che pratica l'Aereomanzia si chiama areomante o aerimante, quest'arte si è sviluppata molto poiché nel passato dalle condizioni atmosferiche si decretavano le scelte degli dei e il loro carattere durante l'arco di quella giornata (ad esempio per i Greci una tempesta in mare stava a simboleggiare l'ira di Poseidone). Ci sono alcune informazioni in merito a delle civiltà che la praticavano ma non ne parlerò perché lascerò questa domanda nei compiti di oggi. Passiamo alla parte un po' più interessante, come ho detto prima per ogni tipo di agente vi è un diverso metodo divinatorio, ora ve ne elencherò un po' e poi ci soffermeremo su due in particolare. Anemoscopia= osservazione del vento Brocomanzia= osservazione della pioggia Brontomazia= osservazione dei tuoni e dei fulmini Caomanzia= quest'arte è molto particolare, generalmente è molto simile all'aereomanzia ma questa si basa su delle visioni dell'indovino ed insieme alla nefomanzia o nephomanzia sono le arti soggettive. Cometoscopia= osservazione delle comete, ora generalmente non usiamo più quest'arte per trarre presagi ma ogni volta che vediamo una stella cometa esprimiamo un desiderio sperando che si avveri. Meteoromanzia= osservazione delle meteore Nefomanzia o Nephomanzia= osservazione delle nuvole. Ora ci soffermeremo sull'Anemoscopia e la Nefomanzia. Solitamente per la prima l'Aereomante osserva il movimento che il vento causa sull'acqua, per essere più precisi si prende un recipiente e si riempie di acqua a questo punto si pone la domanda, a seconda del movimento che l'acqua assumerà si potranno trarre diverse risposte. 1L'acqua rimane immobile= i desideri non si avverano. 2 L'acqua freme= un buon auspicio 3 Si formano dei cerchi= guadagni in arrivo 4 Si formano dei triangoli= ci saranno dei vantaggi in merito alla domanda 5 Sì formano ondulazioni sinuose = litigi ed intrighi 6 Sì formano delle onde= ci saranno dei riscontri positivi 7 Le onde si incrociano = perdite e sciagure 8 Sì forma della schiuma= ci sarà una malattia. 9 L'acqua trabocca fuori dal recipiente= segno funesto e di morte. La nephomanzia invece si basa sull'osservazione delle forme che prendono le nuvole, questa è molto soggettiva e l'areomante darà riscontri diversi per la forma che vedrà, in questo caso quindi non posso dare indicazioni rispetto alla forma ma posso dirvi che se per voi la forma presa dalla nuvola avrà un significato cupo e malvagio allora anche il presagio da trarre sarà così e viceversa. Bene ragazzi la lezione è finita, tirate fuori un quaderno e un'agenda e prendete nota dei compiti. Compiti 1 Quali civiltà praticavano questa forma di divinazione? 2 Raccontate un'esperienza o praticando l'Aereomanzia o la Nephomanzia.

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia