Mercurio
25 Gennaio 2018

-Arrivo in classe e trovo gli studenti che fanno una caciara degna del peggior mercato-
"SILENZIO!, TUTTI AI VOSTRI POSTI"
"Come sapete, il professore è temporaneamente assente, ma se pensavate di avere un ora libera vi sbagliate di grosso!"
-Gli studenti mogi, prendono posto-
"Tutti fermi, tutti zitti, guai se vedo muovere un muscolo del visto!"
"So che sono estremamente bello, tuttavia, chiedo alle studentesse di trattenersi, sono fidanzato con la professoressa di Transfigurazione"
"Oggi sostituisco io il professore, ma non pensate di poter fare mercato.
Andremo avanti con il programma,inoltre a fine lezione vi assegnerò dei compiti che io stesso correggerò, e chi si farà cogliere disattento verrà immediatamente punito"
- Con un rapido gesto della bacchetta, socchiudo ogni finestra, rendendo l'atmosfera lugubre e tetra-
- Con un altro rapido gesto, faccio comparire sulla lavagna una rappresentazione del sistema solare con evidenziato Mercurio-
"Oggi non andremo a bighellonare sulla torre di astronomia ma parleremo di Mercurio, e per chi se lo stesse chiedendo, Mercurio è un pianeta non un nuovo gusto di caramella Mou".
"Mercurio è il pianeta più piccolo (se non si condiera Plutone un pianeta) del sistema solare e il più vicino al sole.
é difficile immaginare quanto sia vicino e quanto sia piccolo ma provo a darvi degli ordini di grandezza:
Mercurio ha una distanza media dal sole, che è pressapoco uguale alla distanza minima tra la terra e marte, ovvero circa 56 milioni di km.
Mercurio è grande circa 1\3 della Terra. La luna è grande circa 3\4 di Mercurio.
Per orbitare attorno al sole Mercurio impiega circa 89 giorni terresti, la sua rotazione attorno all'asse dura invece 58 giorni terrestri. Un "giorno" su mercurio dura circa 180 giorni terrestri e inoltre non è dotato di atmosfera.
La mancanza di atmosfera e la lunghezza del periodo di rotazione comportano degli sbalzi termici impressionanti.
Inoltre non essendoci l'atmosfera, su Mercurio a qualsiasi "ora" del giorno e della notte, il cielo apprirà nero e potremo vedere stelle a non finire! Bello vero? Se non ci fosse un caldo mortale potrebbe anche essere un abiente romantico!
Su Mercurio infatti si registrano temperature di 350 gradi come massima e -170 gradi di temperatura minima.
Per dare un idea di quanto la temperatura minima sia straodinario, basti pensare che su Plutone, che orbita ad una distanza di 7,5 miliardi di km dal sole ovvero più di 130 volte la distanza tra Mercurio e il sole, la temperatura superficiale è mediamente di -230 gradi.
Non vi sembra più tanto romantico vero?
Inoltre su Mercurio non eisste ovviamente alcuna forma d'acqua.. ma fosse solo quello! Mercurio è un pianeta MORTO.
Con morto cosa voglio dire? Voglio dire che su Mercurio non c'è vento, non ci sono terremoti.. è un pezzo di roccia che orbita attorno al sole.
Questa assenza di agenti atmosferici è testimoniata dall'immagine superficiale del pianeta che è devastata come la luna, da impatti con meteoriti. Se su Mercurio ci fosse stato vento, questra traccie sarebbero state erose con il tempo.