Puffskein (Puffola Pigmea)
9 April 2018

Benvenuti ragazzi a una nuova lezione di Cura delle creature magiche!
Oggi vi ho portato una creatura davvero speciale e bizzarra, sono sicura che molti di voi già la conoscano.. Vi presento Crema, la mia Puffskein! (variante della puffola pigmea).
Classificati dal ministero con una doppia X, come potete vedere i Puffskein hanno una forma sferica e sono ricoperti di pelliccia super morbida solitamente di color crema.
*Crema inizia a girare per la classe e a guardarsi intorno, finché con un saltello si posa
sulle gambe di Marco Ciraulo e dopo un po' di coccole torna giù e continua il suo giro*.
Come avrete notato questi animalletti sono molto docili e curiosi amano essere coccolati e
anche lanciati per giocare.
*Crema si ferma di fronte alle gambe di Genny Fongaro comin, e si infila nel suo zaino*
Ah giusto... Se avete del cibo negli zaini, conviene che li mettiate sopra
i banchi, queste creaturine sono dei veri spazzini, mangiano qualsiasi cosa, dagli
insetti come mosche e ragni agli avanzi di cibo; sono dotato di una lunghissima lingua sottile
e rosea che usano per agguantare qualsiasi cosa sia di loro gradimento.
*Tutti i tassi sollevano gli zaini da terra, mentre Francesca Marcone divertita, prende Crema dallo zaino i Genny*
E a proposito di cose di loro gradimento ai Puffskein piacciono particolarmente le hem..
caccole dei maghi XD perciò state attenti ad addormentarvi con uno di loro in casa perché potreste ritrovarvi con la sua lingua su per il vostro naso (non a caso è molto amata dai bambini).
Essi sono degli ottimi animali da copagnia, bisogna solo starci un po' attenti perché combinano spesso disastri. Li potete trovare in appositi allevamenti oppure in natura, non hanno un habitat preciso.
*Crema dopo essersi gustata la merenda di Genny in braccio a Francesca se me torna allegra vicino a me*
Bene ragazzi, credo di avervi dato abbastanza informazioni su come trattare i Puffskein, ora
passiamo alla parte pratica. Venite tutti con me, andiamo vicino alle serre.
...
*Arrivati gli studenti notano, vicino alle serre un recinto che non avevano mai visto prima ..
Pieno di puffole pigmee che saltellano e giocano allegramente!*
Ragazze ferme tutte! prima fatemi spiegare.
Queste puffole sono di un mio caro amico che ha appunto ha un allevamento, ed è stato
così gentile da portarmene un po' per la nostra lezione, è proprio da lui che ho preso Crema.
Come compito dovrete occuparvi per un giorno di una puffola.
Dovrete quindi: nutrirla, coccolarla, farla giocare, badare ai suoi disastri e stare attenti
a non farvi mangiare le caccole dal naso XD non vi fa nulla però non è una sensazione molto piacevole 😅
Un'avvertimento.. non si fanno male molto facilmente ma non sono immuni alla magia perciò usatela il meno possibile su di loro.
Un aiutino :) le femmine sono quelle un po' più grandi i maschi sono leggermente più piccoli; per poterli portare in giro e non farli scappare avrete tutti un guinzaglio e un collare speciale
(che non dovrete mai togliergli) a cui attaccherete una medaglietta con su inciso il nome che deciderete di dare alla vostra puffola (così se scappa la potrete ritrovare, come vedete sono praticamente tutte uguali) e state attenti perché saltellano quando si muovono XD0In giro per il castello dovrete sempre tenerle al guinzaglio, in ambienti chiusi potete anche lascriarle libere (sempre però con il collare, che non va mai tolto).
Bene, buona fortuna a tutti!
Prendete collare, guinzaglio e medaglietta (incidete con la magia il nome), entrate nel
recinto a gruppi di 3, prendete la vostra puffola (scegliete voi la tecnica XD), mettetele subito
collare, guinzaglio e via! lezione finita ^ ^