Teoria e Prattica

March 31

Salve a tutti, sono la vostra nuova insegnante di difesa contro le arti oscure (attraverso l'aula e prendo posto alla mia cattedra).
Durante la mia permanenza, che mi auguro sarà lunga :P, tratteremo vari argomenti, poichè questa materia è tra quelle che include le maggiori conoscenze generiche di incantesimi, creature magiche ed arti oscure, (alle parole ''arti oscure'' si alza un forte chiacchericcio a metà tra lo sconvolto e l'euforico!).
Durante questa prima lezione mi piacerebbe fare un ripasso generale sulle basi, e constatare il vostro livello di conoscenze, quindi tratteremo brevemente svariati argomenti fondamentali e alle basi della materia, che ho iniziato ad introdurvi un po con il mio quiz di ieri sera, e poco prima della fine della lezione vi fornirò un test d'ingresso da completare,(e qui si alzano sbuffi e mugolii di dissenzo, che ignoro!)
Iniziamo con qualche accenno agli incantesimi di disarmo.
Ovviamente l'incantesimo disarmante per eccellenza è l' Expelliarmus.
E' un incantesimo offensivo/ difensivo di livello di difficoltà media.
Quando evocato correttamente emana dalla bacchetta un fascio di luce rossa la quale separa la vittima bruscamente e di netto da qualsiasi cosa abbia in mano, nella saga vediamo che l'incantesimo viene utilizzato per separare un mago dalla propria bacchetta, ma funziona anche con qualsiasi altro tipo di arma.
Questo incantesimo è abbastanza sempilce ma ciò non pregiudica la sua efficacia, infatti puo mettere in difficoltà anche un mago esperto.
Viene considerato un incantesimo di tipo offensivo poichè se lanciato con particolare enfasi puntando la bacchetta al petto della vittima può sbalzarla all'indietro facendola anche svenire.
Harry potter apprese questo incantesimo in una lezione tenuta da Piton ed Allok al club dei duellanti e da li divenne un po il suo ''marchio di fabbrica'', infatti lo usa innumerevoli volte nel corso degli anni.

Ora passiamo ad un altro argomento base, ovvero l'incantesimo ''petrificus totalus''.
Nella saga lo incontriamo per la prima volta in ''Harry potter e la pietra filosofale'', quando Hermione lo lanciò contro Neville Paciock.
Questo incantesimo rende la vittima simile ad un ghiacciolino :P , infatti lo rende duro come la pietra e praticamente immobile, puo essere utilizzato anche su animali e creature feroci.
L'effetto di questo incantesimo, di tipo offensivo, svanisce da solo dopo poche ore , ma se si vuole sciogliere immediatamente l'incantesimo si puo usare ''finite incantatem''(di cui parleremo piu approfondiatamente piu avanti.)
E' un incantesimo di livello medio, alla portata di tutti.

Il terzo ed ultimo argomento che tratteremo in questa lezione è l'incantesimo ''diffindo''.
E' un incantesimo di taglio di livello di difficoltà media.
Se effettuato correttamente genera dalla bacchetta un fascio in grado di tagliare qualsiasi tipo di oggetto, di qualsiasi materiale, in modo netto e preciso.
E' un incantesimo di livello offensivo poichè puo essere utilzzato anche contro un avversario per ferirlo gravemente, o per spezzargli la bacchetta per questo è un incantesimo abbastanza utile da conoscere per poter utilizzare in uno scontro.
Bene, la lezione di oggi è terminata ora passiamo al test :) (passo tra i banchi distribuendo i fogli).
Vi avverto che chi copierà riceverà una pesante punizione!
TEST D'INGRESSO (dovrete rispondere alle domande con un massimo di 7 righe di fb per ciascuna)
1)nella saga c'è un momento in cui avreste sostituito un expelliarmus con un altro incantesimo? se si quale? e perche?
2) Cosa ne pensate dell'efficacia dell'incantesimo ''petrificus totalus'' nel contesto di un duello?
3)se foste stati al posto di Hermione l'avreste utilizzato anche voi su neville o avreste adottato un altro metodo (magico o non )?
4) nella saga dove incontriamo l'incantesimo diffindo?
(suona la campanella, i ragazzi consegnano i test e si preparano per andare via, io mi schiarisco la voce...)
..non così in fretta ragazzi, non penserete che mi dimentichi dei compiti!
Dunque, vi chiedo di scegliere uno solo di questi incantesimi e di inventare ed immergervi in prima persona in una situazione in cui vi è utile il suo utilizzo.
Avrete tempo fino alle 13 di domenica 02/04, inoltre prego tutti coloro che consegneranno un compito scritto a mano, e non alla tastiera, di scrivere in modo ordinato e leggibile, scusate ma sono pessima nel decifrare le calligrafie!
Il mio metodo di valutazione non sarà basato sulla qualità degli altri compiti, ma sarà individuale quindi potrei iniziare a correggere anche subito, senza aspettare lo scadere del termine, per questa prima lezione non eccetterò compiti consegnati in ritardo visto che essendoci il fine settimana di mezzo ho potuto darvi molto tempo :)
buon lavoro:D

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia