Rinvaso e Concimazione

November 8

Buongiorno a tutti 😁
Benvenuti ad una nuova lezione di Erbologia.
Oggi affronteremo due tecniche utilizzate nella coltura delle specie vegetali.
Esse sono:
~ il RINVASO;
~ la CONCIMAZIONE.
Queste tecniche sono indispensabili per la floricoltura e la silvicoltura.
Innanzitutto, ogni specie ha bisogno di particolari cure. Vi farò degli esempi nel corso della lezione.
Non serve ricordarvi che è VIETATO COPIARE, anche perché, per i compiti di oggi, è necessaria solo una buona dose di fantasia.

Andiamo a vedere il rinvaso...
Il rinvaso serve per le piante in vaso, ovvero quelle che non hanno a disposizione una vasta area verde a disposizione.
Quando le piante crescono hanno bisogno di sempre più spazio, dato che con esse crescono anche le radici.
È importanti che quest'ultime abbiano lo spazio per propagarsi liberamente.
Una delle piante che ha bisogno di rinvasi costanti è la Mandragola.
La Mandragola (o Mandragora) è dotata di radici particolari.
Sono antropomorfe, ovvero somigliano ad un uomo.
Per rinvasarla occorre afferrarla saldamente, estrarla dal vaso e riporla in un vaso di maggiori dimensioni.
Copritela bene con il terriccio, così starà al caldo.
Il passaggio da un vaso ad un altro può essere traumatico, soprattutto per una radice suscettibile come la Mandragola 😂
Si consiglia di rinvansare le piante nel loro periodo di "letargo", ovvero quando non sono in pieno sviluppo vegetativo.

Per quanto riguarda la concimazione, si tratta di una tecnica che serve ad aumentare la quantità degli elementi nutritivi all'interno del terreno.
A lungo andare, la pianta impoverisce il terreno, "prosciugando" le riserve di elementi nutritivi.
Un valido aiuto naturale è fornito dagli Arbusti Autofertilizzanti.
Molto simili alle rose selvatiche, questi sono in grado di concimare il terreno attorno.
Il sistema è molto semplice.
La sera, le foglie e i fiori si seccano e cadono.
Si adagiano sul terreno e, degenerandosi, riforniscono il terreno di nuovi elementi nutritivi.
Se non volete spendere troppi galeoni per concimati a Diagon Alley, piantate un Arbusto Autofertilizzante vicino la vostra piantina e il gioco è fatto.

Per oggi è tutto, vi lascio i compiti e poi potete andare.
Compiti (max 10 punti):
~ Scegliere una delle seguenti opzioni e raccontatemi come vi comportereste nella situazione scelta:
Prima opzione: RINVASO DELLA MIMBULUS MIMBLETONIA;
Seconda opzione: CONCIMAZIONE DEL CAVOLO CARNIVORO CINESE.
So che queste specie vegetali non le abbiamo ancora studiate, ma saranno l'argomento della prossima lezione.
Per ora vi basta sapere che la Mimbulus Mimbletonia e il Cavolo Carnivoro Cinese hanno dei sistemi di difesa e attacco.
La prima, se minacciata, spruzza la puzzalinfa, una specie di pus puzzolente e difficile da togliere dai vestiti.
La seconda, al centro del corpo nasconde dei tentacoli dotati di teste dai denti aguzzi.
Non preoccupatevi, io sarò sempre con voi, pronta ad assestare un bel diffindo ai tentacoli.
Questi compiti mi permetteranno di vedere quanto siete in grado di essere delicati e come è il vostro atteggiamento di fronte al pericolo.
Ah, quasi dimenticavo... portatevi i guanti di protezione!
Il termine di consegna scadrà alla mezzanotte di venerdì.
Buon lavoro!

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia