Simbologia: Alce e Anatra
Benvenuti all'ottava lezione di Divinazione! Quest'oggi continueremo a parlare del significato simbolico degli animali e ne vedremo due in particolare: l'Anatra e l'Alce. Ho deciso che per rendere un po' più vivace la lezione andremo all'esterno a vedere più da vicino di cosa parliamo! Ho chiesto gentilmente al nostro guardiacaccia se potesse lasciarci vedere per qualche ora alcuni dei suoi animali, quindi borse in spalla e si parte....Bene eccoci arrivati, se volete potete sedervi direttamente sull'erba, se invece quest'idea non vi aggrada posso sempre prendere qualche cuscino. Ah eccoti Hagrid! Avvicinati pure. Ragazzi questa è Barny, una giovane alce di circa 9 mesi, è la più mansueta che abbiamo, quindi non abbiate paura non vi farà del male, se lo desiderate a fine lezione potrete accarezzarla. L'Alce appartiene alla famiglia dei cervidi ed è il più grande di essi, la sua particolarità sono i palchi e cioè quelle che noi chiamiamo corna, la loro forma particolare, che parte da cilindrica nel basso e si apre a forchetta nella parte superiore, la distingue da tutte le altre specie. A questo animale viene associato un significato di grande forza di spirito e coraggio, una stima di se stessi e degli altri, un grande altruismo che spesso porta ad incoraggiare e lodare gli altri per i risultati ottenuti come lo fa per sé stessa. Capisce quando dà il meglio di sé e non si svaluta, anzi è sempre pronta a darsi coraggio e in caso di difficoltà a risollevarsi. Spesso i cuccioli vengono associati ai bambini i quali possono affrontare molte difficoltà nei primi mesi di vita, come l'Alce che per sopravvivere deve prima superare il primo mese, in questo periodo è accompagnata dalla madre che farebbe di tutto pur di tenerla al sicuro. Le corna spesso sono identificate come una maggiore connessione al sé interiore e le persone collegate ad essa tendono ad avere una grande purezza d'animo e bontà. Spesso anche gli anziani sono associati ad essa, l'Alce rappresenta un percorso di vita pieno di gioia, nel quale si sono raggiunti gli obbiettivi desiderati e gli anziani spesso ci fanno da guide e ci danno consigli basandosi sulle loro esperienze di vita e cercando di allontanarci dagli errori da loro commessi e incoraggiandoci. Bene Hagrid liberale, queste piccole pesti gireranno intorno a voi, non vi preoccupate non beccano ma se ne avete paura potrete mettervi accanto a quel gatto vicino al recinto, ne hanno paura. L'Anatra simboleggia il ciclo di vita e la ricerca spirituale, questo è legato alla migrazione che può essere considerata anche una rinascita spirituale e un grande cambiamento interno. Le persone guidate da questo totem hanno una grande empatia e si legano emotivamente ad altre persone. Ha molti significati per ogni civiltà= - Negli Egizi viene vista come simbolo di fertilità e veniva associata ad Iside cosa che portò gli Ebrei a credere che fosse simbolo di immortalità. - In Cina simboleggia la fedeltà della coppia e in oriente in generale imbattersi in un coppia di anatre simboleggia una relazione in cui ci sarà sempre fedeltà. - I Celtici, I Sanscriti e i Greci gli davano un significato simbolico legato alla creazione del mondo. - Per gli indiani dell'America del Nord è un tramite tra il cielo e la terra, inoltre credono che aiuti i bambini ad imparare a nuotare. - Nell'Italia del Sud e in Francia al contrario ha un valore negativo, in quanto si crede che volando sulle superfici delle acque delle paludi sia simbolo malignità, superficialità ed inganno. Bene ragazzi per oggi la lezione è finita, veniamo ai compiti, vi chiedo di inventare un animale e dargli un significato simbolico (NON una creatura magica). Vi darò un piccolo aiuto: valuterò la creatività, l'approfondimento e la precisione con cui svolgerete questo compito.